Event Information

 VAL DI ZOLDO, Italy
10 June 2022 to 12 June 2022

Dolomiti Extreme Trail 2022

Il “Dolomiti Extreme Trail”, o più brevemente DXT, vede la sua prima edizione nel 2013 e da allora ne ha fatta di strada! È divenuta, nel suo genere, una delle competizioni più apprezzate d’Italia per organizzazione, accoglienza e fascino dei percorsi. Oggi il “Dolomiti Extreme Trail” vanta ben sette gare: si va dalla punta di diamante - la 103K, c

DXT 55K

ITRA Points
Itra Images
Mountain Level
  8
Finisher Level
  360
National League
-

Course details

 Race Date: 2022/06/11
 Start Time: 05:00:00
 Participation: Solo
 Distance: 55.80
 Elevation Gain: +3720
 Elevation Loss: -3720
 Time Limit: 13:30:0
 Number of Aid Stations: 5
 Number of Participants: 500
 
 

About the Race

Departure from DXT Village in Forno at 850 m above sea level. After the initial 2 km that lead to the Pratoront plain, you reach Pralongo at 1000 m above sea level (3rd km); near the church, take the road the uphill forest-pastoral road the uphill forest road that reaches the Pian dairy farm, where it joins the 103K route, then the Vach lake (6th km). Continue under the slopes of San Sebastiano on a single track up to the first refreshment point of Passo Duran (11th km). Here begins the most demanding part of the route with the tough climb to Bivacco Grisetti (2050 m asl) and the equally demanding descent towards the Malga Grava refreshment point (18.5 km), followed by the crossing at the base of Monte Civetta, the descent to the Palanche refreshment point (23.5 km) and the steep climb of about 3 km to Malga Pioda (refreshment). Continue on meadows and grassy slopes towards another refreshment point above 2000 m, the Belvedere Refuge (30.5 km), before arriving at the life base of Passo Staulanza, second time gate (37th km). Now the undulating path, sometimes muddy, runs at the base of the Pelmo massif up to the Passo Tamai refreshment point (44th km); from here two short but hard uphill stretches that lead to the 1950 m asl of Mount Punta, a spectacular panoramic point over the whole of the Zoldo Dolomites which is followed by a regular descent of 6 km on a military road up to Casal. The last 2 km on asphalt cross the villages of Bragarezza, Pra, Sommariva and Campo and finally the finish in Forno. Partenza dal Villaggio DXT di Forno a 850 m slm. Dopo i 2 km iniziali che portano alla piana di Pratoront, si raggiunge Pralongo a 1000 m slm (3° km); nei pressi della chiesetta si imbocca la strada silvo-pastorale in salita che raggiunge la casera del Pian, dove ci si congiunge al percorso del 103k, quindi il laghetto del Vach (6° km). Si prosegue sotto le pendici del San Sebastiano su single track fino al Passo Duran (11° km ristoro). Inizia qui la parte più tecnica del percorso con la dura salita al Bivacco Grisetti (2050 m slm) e l’altrettanto ardua discesa verso il ristoro di Malga Grava (18,5 km), a cui segue l’attraversamento alle pendici del Monte Civetta, la discesa al ristoro delle Palanche (23,5 km) e la ripida salita di circa 3 km fino a Malga Pioda (ristoro). Si continua su prati ed erbose piste verso un altro ristoro oltre i 2000 m, il Rifugio Belvedere (30,5 km), prima di arrivare alla base vita di Passo Staulanza, secondo cancello orario (37° km). Ora il percorso ondulato, a tratti fangoso, scorre alla base del massiccio del monte Pelmo fino al ristoro di Passo Tamai (44° km); da qui due brevi, ma duri tratti di salita che portano ai 1950 m slm del monte Punta, spettacolare punto panoramico su tutte le Dolomiti di Zoldo, a cui segue una regolare discesa di 6 km su strada militare fino a Casal. Gli ultimi 2 km su asfalto attraversano i paesi di Bragarezza, Pra, Sommariva e Campo e infine l’arrivo a Forno.